News

Festa Nazionale del Sovrano Militare Ordine di Malta

Festa Nazionale del Sovrano Militare Ordine di Malta
26/06/2025

Monaco, 25 giugno 2025

Mercoledì 25 giugno 2025, lo Yacht Club di Monaco ha ospitato la celebrazione della Festa Nazionale del Sovrano Militare Ordine di Malta, riunendo circa cento illustri ospiti in un clima di amicizia e solennità. L’evento ha rinnovato e rafforzato i profondi legami che uniscono il Principato di Monaco e l’Ordine di Malta, anche in assenza di una delegazione ufficiale del Palazzo, impegnata in Giappone per EXPO.


S.E. Rev.ma Mons. Marie Dominique David con S.E. l’Amb. Alberto di Luca – Foto © : Andrea Cabiale

A fare gli onori di casa, l’Ambasciatore Alberto di Luca, accompagnato dalla consorte Emanuela, affiancato dal Primo Consigliere Cecilia Casiraghi e dai Consiglieri Giangi Serena di Lapigio e Mauro Torre.

Dopo l’esecuzione degli inni nazionali del Principato e dell’Ordine, l’Ambasciatore di Luca ha sottolineato la forza della collaborazione bilaterale: “La nostra collaborazione con il Principato di Monaco rappresenta un modello esemplare di visione condivisa. In cinquant’anni di presenza dell’Associazione monegasca dell’Ordine e quindici anni di relazioni diplomatiche, abbiamo realizzato progetti concreti e di grande impatto: dal sostegno umanitario in Libano e Senegal al supporto ai bambini affetti da patologie cardiache attraverso il Centre Cardio-Thoracique.”


Da sinistra Emanuela di Luca, il Presidente dell’Associazione monegasca dell’Ordine di Malta Jean Kerwat, l’Amb. Alberto di Luca e la Signora Marina Kerwat – Foto © : Andrea Cabiale

In un contesto internazionale complesso, l’Ambasciatore ha riaffermato l’impegno dell’Ordine di Malta: “Nel 2025, mentre il mondo affronta conflitti, crisi umanitarie e minacce alla stabilità internazionale, il Sovrano Ordine di Malta riafferma con determinazione il proprio ruolo di soggetto sovrano e attore umanitario. Fedeli al motto Tuitio Fidei et Obsequium Pauperum – Difesa della Fede e Servizio ai Poveri – rinnoviamo il nostro impegno a operare come forza di pace, giustizia e speranza.”

Da sinistra l’Ambasciatore di Francia a Monaco S.E. M. Jean d’Haussonville, l’Ambasciatore Alberto di Luca, l’Ambasciatore d’Italia a Monaco S.E. Mme Manuela Ruosi e il Dr. Christophe Robino, Ministro degli Affari Sociali e della Sanità a Monaco. – Foto © : Andrea Cabiale

Tra gli annunci più significativi, la presentazione di un’iniziativa in fase di lancio: “Entro la fine dell’anno, grazie alla collaborazione con i Rotary Club di Monaco, Dubai, Milano Morimondo e Betlemme, formalizzeremo un modello pionieristico di cooperazione umanitaria, che vedrà il Principato di Monaco al centro di un’azione globale.”

L’intervento si è concluso con un ringraziamento speciale a CMB Monaco, per il sostegno all’evento.

La serata ha poi offerto un momento artistico di straordinario livello, introdotto da Maurizio Di Maggio di Radio Monte Carlo. Il baritono Alberto Gazale, accompagnato al pianoforte dal Maestro Marco Francesco Schirru, ha regalato al pubblico una performance applaudita con entusiasmo, ricevendo apprezzamenti anche dal Ministro Robino, che ha elogiato l’eccellenza dell’esibizione.


Il baritono Alberto Gazale, accompagnato al pianoforte dal Maestro Marco Francesco Schirru. – Foto © : Andrea Cabiale

In chiusura, un cocktail dinatoire ha offerto ai presenti un’ulteriore occasione per dialoghi, scambi e nuovi contatti, rafforzando lo spirito di collaborazione che contraddistingue le attività dell’Ordine nel Principato e nel mondo.