di San Giovanni di Gerusalemme
di Rodi e di Malta
Il Gran Maestro Fra’ John T. Dunlap, è stato in visita ufficiale a Monaco, dove è stato raggiunto dalla triste notizia della scomparsa del Santo Padre, lunedì 21 e martedì 22 per incontrare il Principe Alberto II. Al centro del dialogo con le autorità monegasche la condivisione di una visione internazionale fondata sulla cooperazione multilaterale, la diplomazia umanitaria e la tutela dei più vulnerabili, in particolare attraverso l’impegno comune per il diritto umanitario internazionale e la cooperazione triangolare in Africa e Medio Oriente.
Nei giorni 21 e 22 aprile 2025, S.A.S. il Principe Albert II di Monaco accoglierà Fra’ John Dunlap, Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta, per una visita ufficiale nel Principato di Monaco. La delegazione, guidata dal Gran Maestro, sarà composta da S.E. il Gran Cancelliere Riccardo Paternò di Montecupo (Ministro degli Esteri e dell’Interno), la Capo di Gabinetto del Gran Maestro Fabiana Giovannoni, S.E. l’Ambasciatore Giampaolo Cantini, Segretario Generale degli Esteri, il Capo del Cerimoniale Giovanni Borgiani e la Responsabile del Desk Esteri Barbara Vitali.
"L’istruzione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo." Nelson Mandela Sei mesi fa, l'Ambasciata dell'Ordine di Malta nel Principato di Monaco ha ricevuto una proposta dall'Académie Princesse Grace, pienamente coerente con il progetto "Make a WISH". Il Direttore dell'Accademia, Luca Masala, insieme al Tesoriere de La Fondation Princesse Grace, Henri Riey, ci hanno raccontato la storia di Pedro (nome di fantasia), un ragazzo sudamericano di 17 anni, chiedendo il nostro supporto nell'ambito dell'iniziativa "Make a WISH for Education".
Oltre 300 delegati provenienti da 31 Paesi hanno partecipato a Roma, presso la Camera dei Deputati, alla 19ª Sessione Plenaria dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo.
L’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta nel Principato di Monaco è lieta di condividere l’importante traguardo raggiunto dal progetto "Holy Land Emergency 2024", promosso dall’Ordine di Malta con il patrocinio del Patriarcato Latino di Gerusalemme. Questa iniziativa, nata per portare aiuto alle comunità di Gaza, del Libano e di Betlemme, ha visto una grande mobilitazione di generosità e sostegno da parte dei donatori monegaschi, italiani e francesi, oltre al prezioso contributo degli sponsor.
Il progetto “Holy Land Emergency”, promosso dall’Ambasciata dell’Ordine di Malta a Monaco, nasce con l’obiettivo di rispondere anche a una specifica richiesta di aiuto proveniente dall’Ordine di Malta in Libano. Questa richiesta, intitolata “Make a WISH – un Hiver au chaud”, è stata identificata come un intervento di emergenza prioritario per affrontare le difficoltà dell’inverno in alcune delle regioni più vulnerabili del Paese.
L’Ambasciatore Alberto di Luca ha fatto visita a S.E. l’Arcivescovo Dominique-Marie David presso la sede dell’Arcivescovado. L’incontro si è svolto in un clima di cordialità e collaborazione e ha rappresentato un’importante occasione per discutere temi di interesse comune.
A meno di un mese dal Charity Dinner tenutosi a Milano lo scorso 27 novembre, organizzato dall’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta presso il Principato di Monaco, siamo felici di condividere con voi un risultato straordinario che celebra la generosità e la solidarietà dei nostri donatori e degli sponsor di questa iniziativa.
Nel prestigioso scenario dell’Hôtel Hermitage si è svolta una solenne cerimonia per il conferimento delle onorificenze dell’Ordine al Merito Melitense. Le onorificenze, conferite da Sua Altezza Eminentissima il Principe e Gran Maestro Fra’ John T. Dunlap e dal Consiglio Sovrano dell’Ordine di Malta durante la sessione del 20 giugno 2024, sono state attribuite a personalità eminenti del Principato di Monaco.