News

Festa Nazionale dell’Ordine presso il Principato di Monaco

Festa Nazionale dell’Ordine presso il Principato di Monaco
25/06/2024

Oltre 130 ospiti, martedì 25 giugno, hanno partecipato, alla Festa Nazionale del Sovrano Militare Ordine di Malta allo Yacht Club di Monaco.

Ad accogliere gli ospiti l’Ambasciatore Alberto di Luca, con la signora Emanuela, al suo primo impegno ufficiale dopo l’insediamento avvenuto lo scorso 11 aprile.

Presentatore della serata Maurizio di Maggio di Radio Monte Carlo (Media Partner della serata) – credit photo©️: Andrea Cabiale

La grande vicinanza fra il Principato di Monaco e l’Ordine di Malta, è apparsa evidente anche dalla qualità degli ospiti. Erano infatti presenti la Segretario di Stato, in rappresentanza di S.A.S. il Principe Albert II, Yvette Lambin-Berti ; la Consigliera del Governo e Ministro delle Relazioni Esterne e della Cooperazione, in rappresentanza del Ministro di Stato, Isabelle Berro-Amadeï ; il Vicario Generale dell’Arcivescovado, in rappresentanza dell’Arcivescovo, Monsignor Guillaume Paris ; l’On. Fabrice Notari, in rappresentanza del Presidente del Consiglio Nazionale ; il Ciambellano di S.A.S. Vincent Floreani ; il Consigliere del Governo e Ministro degli Interni, Patrice Celario ; Il Consigliere del Governo e Ministro degli Affari Sociali e della Sanità, Christophe Robino ; la Direttrice delle Relazioni Esterne e della Cooperazione, Isabelle Rosabrunetto ; il Delegato Interministeriale alla Attrattività e alla Transizione Numerica, Frédéric Genta ; l’Ambasciatore di Francia, S.E. Jean D’Haussonville ; l’Ambasciatore d’Italia, S.E. Giulio Alaimo ; il Presidente dell’Associazione dei Consoli onorari Marc Lecourt con numerosi Consoli Onorari, e naturalmente il Presidente dell’Associazione monegasca dell’Ordine di Malta Jean Kerwat con alcuni Membri dell’Associazione.

Al centro della foto la Segretario di Stato, in rappresentanza di S.A.S. il Principe Albert II, Yvette Lambin Berti; alla Sua destra nella foto la Primo Consigliere Cecilia Casiraghi e il Consigliere Mauro Torre; e a sinistra nella foto la Signora Emanuela e suo marito l’Amb. Alberto di Luca – credit photo©️: Andrea Cabiale

Dopo aver ascoltato i due Inni Nazionali l’Ambasciatore di Luca ha preso la parola per sottolineare l’autenticità delle relazioni fra Monaco e Ordine di Malta” Ci sono fatti che testimoniano la qualità di questi rapporti. Penso al supporto che il Ministero degli Esteri e della Cooperazione ha dato all’Ordine di Malta in Libano e Senegal, con quasi 2 milioni di euro di contributi negli ultimi 10 anni”.

Da sinistra nella foto, il Signor Bernard Amadeï, la Signora Emanuela di Luca, il Ministro delle Relazioni Esterne Isabelle Berro-Amadeï, l’Ambasciatore Alberto di Luca, il Ministro degli Interni Patrice Celario, la Primo Segretario d’Ambasciata Cecilia Casiraghi con il Consigliere Mauro Torre – credit photo©️: Andrea Cabiale

L’Ambasciatore di Luca ha anche ricordato il ruolo dell’Ordine di Malta: “la nostra sovranità è garanzia di autorevolezza e autonomia, necessaria per svolgere al meglio il nostro compito. Sulla scena internazionale, il nostro ruolo è quello di essere istituzione umanitaria che esiste e lavora per dare voce ai più poveri e agli emarginati: senza perseguire interessi economici o politici. La nostra secolare imparzialità dà credito alle nostre intenzioni e, grazie anche alla fiducia che essa ispira, le nostre iniziative sono universalmente stimate”.

Da sinistra nella foto : la Signora Emanuela con al fianco il marito l’Amb. Alberto di Luca; l’imprenditore monegasco Luca Marzocco con la moglie Sarah, e la Primo Consigliere d’ambasciata Cecilia Casiraghi – credit photo©️: Andrea Cabiale

E ha voluto anticipare il focus dei prossimi impegni: “A Betlemme, nel mezzo dei disordini, l’Ospedale della Santa Famiglia continua ad essere un faro di speranza, per la salute delle madri – musulmane, cristiane, ebree o cattoliche – e dei loro bambini.

Siamo vicini alla popolazione di Gaza, dove la mancanza di cibo e beni di prima necessità sta causando una crisi senza precedenti.

In Libano, la locale Associazione si prende cura di migliaia di persone colpite dalla crisi sociale ed economica in corso, grazie al progetto della nostra Ambasciata “Make a WISH to the Order of Malta”, e grazie al supporto del Gouvernement Princier”.

Infine, ricordando qual è la missione prioritaria del Sovrano Ordine di Malta, ben sintetizzata con motto tuitio fidei et obsequium pauperum,

l’Ambasciatore di Luca ha annunciato che “L’Ordine di Malta, e in piccola parte la nostra Ambasciata a Monaco, è pronta a lanciare un progetto per rispondere alle tragiche conseguenze umanitarie dell’attuale situazione in Terra Santa, soprattutto a favore di bambini e orfani, ciò non appena le condizioni sul terreno lo consentiranno”.

Maurizio DI Maggio, di Radio Montecarlo – Media Partner della serata – ha poi presentato la Soprano Canadese Claire Coolen, che ha stupefatto gli ospiti con la sua voce straordinaria accompagnata al piano a “quattro mani” dai pianisti Yevgeni Galanov e Slaviana Hunko con una accurata selezione di brani.

L’Ordine di Malta nel Principato di Monaco, qua rappresentato, a sinistra della foto, dall’Ambasciatore Alberto di Luca e Signora Emanuela, al centro, il Presidente dell’Associazione monegasca dell’Ordine di Malta Jean Kerwat con la moglie Signora Marina, e a destra la Primo Consigliere d’Amabasciata Cecilia Casiraghi e il Consigliere d’Ambasciata Mauro Torre. – credit photo©️: Andrea Cabiale

Al termine, il cocktail dinatoire, che è stata l’occasione per avviare interessanti colloqui che saranno presto ulteriormente sviluppati.

 

L’ambasciatore di Luca, così come i suoi colleghi la Primo Consigliere Cecilia Casiraghi e il Consigliere Mauro Torre, si sono intrattenuti con gli ospiti.

Fra le parole di apprezzamento quelle della Segretario di Stato, che ha molto gradito il livello qualitativo del Concerto, così anche la Ministro delle Relazioni Esterne “una performance del genere è un po’ come viziare gli ospiti”.

credit photo©️: Andrea Cabiale

 

Categoria: News